Dimensione del corso:H 33cm × L 30cm
Impara da zero
Introduzione tecniche
Preparazione del tessuto e fissaggio al telaio
Trasferimento del disegno sul tessuto
Lavoro ad ago:
Punto iniziale, punto fermare
Applicare perline e ornamenti
Punto raso
Uncinetto luneville
Punto iniziale, punto fermare
Punto catenella
Applicazione di paillettes e tubi
Riempimento a punto catenella
Trattamento finale del ricamo
Smontaggio dal telaio
Dimensione del corso:H 33cm × L 25cm
Introduzione tecniche
Preparazione del tessuto e fissaggio al telaio
Trasferimento del disegno sul tessuto
Lavoro ad ago:
Punto iniziale, punto fermare
Applicare perline e ornamenti
Modello reticolare
Uncinetto luneville
Punto iniziale, punto fermare
Chain stitch
Applicazione di paillettes e tubi
Riempimento a punto catenella
Tecnica di piegatura dell'orlo
Imbottitura
Tecnica della pelle
Trattamento finale del ricamo
Smontaggio dal telaio
Dimensione del corso:H 41cm × L 30cm
Impara da zero
Introduzione tecniche
Preparazione del tessuto e fissaggio al telaio
Trasferimento del disegno sul tessuto
Lavoro ad ago:
Punti iniziali e finali.
Punto pieno corto e lungo e invadente.
Ricamo ad ago di Ciniglia e Raphia.
Tecnica di ricamo ad ago per fissare gli strass.
Lavoro con Uncinetto luneville
Punti iniziali e finali,il punto catenella.
Fissare le paillettes e le perline con uncinetto Luneville (Sul retro).
Punto catenella in varie direzioni.
Riempimento a punto catenella.
Trattamento finale del ricamo
Smontaggio dal telaio
Dimensione del corso:H 42cm × L 25cm
Introduzione tecniche
Preparazione del tessuto e fissaggio al telaio
Trasferimento del disegno sul tessuto
Lavoro ad ago:
Applicazione di filo da ricamo in metallo
Applicare perline fantasia
Applicare gioielli
Uncinetto luneville
Riempire con una catenella rovesciata
Applicare perline in uno schema e in modo casuale
Applicazione di perle irregolari
Applicare paillettes
Dimensione del corso:H 30cm × L 30cm
Introduzione tecniche
Lavoro ad ago:
Imbottitura in cotone con punto boulogne
Imbottitura in cotone con filo metallico
Applicare soutache
Punto raso
Cucire gioielli di fantasia
Uncinetto luneville
Applicare perline vermicelli
Applicare perline di fila
Applicazione di paillettes e tubi
Tecnica di piegatura dell'orlo per fare le ali
Dimensione del corso:H 35cm × L 30cm
Introduzione tecniche
Lavoro ad ago:
Treccia in piedi cucita, treccia fantasia
Applicare soutache
Disegnare fiori 3d
Tecnica dell'orlo piegato e foderatura a foglia
Applicazione di foglie ricamate in rilievo
Applicazione di catena strass
Fare ali di “pelliccia”
Imbottitura in cotone con la ciniglia
Applicazione del tessuto di velluto
Uncinetto luneville
Applicazione di tubi, perline e paillettes su tessuto opaco
Tubi con punto indietro stretto
Applicazione di paillettes in rilievo
Applicazione di paillettes vermicelli
Applicare la piuma
Applicazione di tessuto oro
Dimensione del corso:H 35cm × L 30cm
Introduzione tecniche
Lavoro ad ago:
Pelle rugosa
Tecnica della pelle tesa
Applicazione di pelliccia sintetica
Metodo di produzione 3d di cervo, fungo e fiocco
Cucire paillettes e perline
Uncinetto luneville
Imbottitura con tessuto
Applicazione di tubi e perline in fila
Impuntura stretta di tubi e perline su imbottitura e piatto
Dimensione del corso:H 30cm × L 30cm
Introduzione tecniche
Lavoro ad ago:
Pelle rugosa
Tecnica della pelle tesa
Imbottitura in cotone
Crea lettere 3d
Cucire gioielli di fantasia
Cucire materiale zardozi
Tecnica dell'orlo piegato
Uncinetto luneville
Applicazione di catena strass
Imbottitura con tessuto
Applicazione zardozi
Ciao a tutti! Sono YouLin, un’insegnante professionista di ricamo Luneville, con una grande passione per l’arte del ricamo e l’obiettivo di condividere questa tecnica unica con chiunque voglia scoprirla o perfezionarla. Il mio studio si trova nel cuore di Milano, dove offro corsi altamente specializzati di ricamo Luneville, adatti sia ai principianti che ai professionisti del settore moda.
La mia formazione e il mio percorso
Dopo aver completato un percorso triennale in design della moda presso una prestigiosa scuola di Milano, nel 2019 ho deciso di ampliare le mie competenze trasferendomi a Parigi, dove ho frequentato per due anni l’Ecole Lesage, una delle istituzioni più rinomate al mondo nel campo del ricamo d’alta moda.
Durante questi anni di studio, ho acquisito tecniche raffinate e una profonda conoscenza del ricamo Luneville, una delle più affascinanti arti manuali francesi. Successivamente, ho trasformato questa passione in una carriera, dedicandomi all’insegnamento del ricamo e aiutando decine di allievi a realizzare creazioni uniche e di altissima qualità.
Cosa offro nei miei corsi
I miei corsi si basano sul programma della prestigiosa Ecole Lesage, al quale ho aggiunto un tocco personale attraverso l’uso di materiali innovativi e tecniche moderne. La struttura dei corsi è pensata per offrire una formazione completa, capace di adattarsi alle diverse esigenze dei miei studenti:
* Corsi professionali avanzati: ideali per designer, stilisti o artigiani che desiderano applicare il ricamo nei loro progetti di moda o design.
* Corsi per appassionati: pensati per chi vuole avvicinarsi al mondo del ricamo come hobby creativo e rilassante.
* Workshop intensivi a breve termine: perfetti per chi ha poco tempo ma desidera apprendere una tecnica specifica o realizzare un progetto personalizzato.
Ogni studente avrà la possibilità di creare, durante il corso, un’opera identica al modello proposto, garantendo così l’acquisizione pratica e visibile delle competenze apprese.
Perché scegliere i miei corsi?
1. Competenza e professionalità: La mia formazione presso l’Ecole Lesage e la mia esperienza di insegnamento garantiscono un alto livello di qualità.I miei corsi si basano sul metodo Lesage, ma sono arricchiti con materiali e tecniche innovative per soddisfare le esigenze moderne.
2. Piccoli gruppi: Le lezioni sono strutturate in piccoli gruppi, per assicurare a ciascun allievo un’attenzione personalizzata.
3. Risultati garantiti: Ogni studente porterà a casa un lavoro finito che rappresenta la sua crescita e il suo talento.
4. Ampia applicazione del ricamo: Il ricamo Luneville può essere utilizzato su abiti di alta moda, accessori come borse e cappelli, gioielli e persino nell’arredamento d’interni.
5. Un ambiente creativo: Il mio studio è un luogo dove tecnica e creatività si incontrano, offrendo un’esperienza di apprendimento stimolante e soddisfacente.
A chi sono rivolti i corsi?
* Appassionati di ricamo: Anche chi non ha alcuna esperienza troverà il corso perfetto per iniziare a scoprire questa bellissima arte.
* Professionisti della moda: Designer, stilisti o artigiani che desiderano aggiungere un elemento di lusso alle loro creazioni.
* Creativi del settore moda e design: Artisti e creativi in cerca di nuove tecniche per arricchire i propri progetti.
Il mio studio si trova a Milano, ed è aperto a tutti coloro che desiderano imparare il ricamo Luneville e scoprire le sue infinite possibilità creative.
Per ulteriori informazioni o per iscriversi ai corsi, non esitate a contattarmi!
Scopri con me il fascino senza tempo del ricamo Luneville e porta il tuo talento e la tua creatività a un livello superiore! Ti aspetto nel mio studio per iniziare insieme questa meravigliosa avventura artistica.